
Nei prossimi giorni gli alunni della scuola San Lorenzo Le Rose avranno un incontro per un laboratorio online dagli Uffizi per illustrare ai ragazzi le opere più importanti delle collezioni
‘Forza scuole – Arrivano gli Uffizi’ (questo è il titolo del nuovo progetto del Dipartimento per l’Educazione del museo fiorentino): i grandi classici scelti tra i capolavori delle Gallerie Uffizi sono messi a disposizione delle scuole, per potenziare la didattica a distanza. Attraverso la piattaforma Google Meet, vengono offerte gratuitamente agli istituti primari e secondari di primo grado lezioni sulla storia ed i tesori del complesso museale. La durata prevista per ciascun incontro è di circa 45 minuti.
Ecco i tre format attualmente previsti dal programma:
Lo scrigno del principe (per la scuola primaria)
Si raccontano i luoghi e i personaggi della famiglia Medici e si introducono concetti fondamentali come: collezione, dono, eredità, unicità dell’opera d’arte, rispetto e comportamento corretto al museo.
Si osserva il museo nei suoi spazi e in relazione alla città di Firenze per arrivare a presentare alcuni dei capolavori che vi sono custoditi.
La reggia delle meraviglie (per la scuola primaria)
Un incontro per conoscere la storia di Palazzo Pitti, delle collezioni e delle tre famiglie regnanti che vi hanno vissuto dal Cinquecento al Novecento. Una “passeggiata” tra i tesori della reggia e dei suoi musei fino al Giardino di Boboli.
Comments